Il tappo alla Rete

…non ho parole, questa volta. O forse ne avrei troppe. O magari all’ennesima dichiarazione di intenti censori mascherati da leggi atte a regolamentare una disciplina, vengo pervaso da un senso di infinita stanchezza. Credo che sia necessario imparare la lingua cinese, tanto ormai ci siamo. La Cina è vicina. Quanto mai. Sorrido soltanto pensando all’ironia della storia che […]

Continue Reading

Buio

Nell’ombra buia di un orizzonte chiuso, quando il sole ha finito di tramontare dietro la linea dei tetti, piatti, le nuvole si sgranano contro il blu sempre più scuro del cielo. Finestre come lucciole immobili fermano il mio sguardo sulla vita che si svolge dietro ai vetri, vita isolata in se stessa, tenuta dentro a […]

Continue Reading

MYANMAR

Aiutiamo il popolo Birmano aggiungendo questo post e queste immagini al proprio blog. (Questo è un nuovo tipo di protesta on line che usa i blog per diffondere globalmente una petizione, per partecipare seguite le istruzioni del post) si tratta di democrazia e diritti umani basilari. Per favore aiutate a prevenire una   tragedia umana in Birmania (Myanmar) […]

Continue Reading

Il sangue di Chiara

Vorreste mostrare in televisione il vostro buco del culo? Avreste piacere di esibire a tutta l’Itaglia la ripresa dell’ultima vostra colonscopia? Magari all’ora di cena. Oppure il disastroso risultato di una estrazione dentale. La vostra cistifellea in un vasetto immersa nell’alcol. L’unghia incarnita che vi siete dimenticati di farvi curare. Io non credo. Particolari troppo intimi? […]

Continue Reading

Quante storie

Nel romanzo “Novecento” Baricco ci dice, attraverso un suo personaggio, che non siamo finiti finché abbiamo una storia da raccontare. Qualcosa del genere. Questa affermazione mi procura un senso di disagio; l’ho sempre trovata troppo impegnativa, per me. Ogni volta che mi soffermo a pensare a dove possa portarmi la voglia di scrivere, ammesso di […]

Continue Reading

Perché

Perché scegliere una foto piuttosto che un’altra, che senso ha inserire una immagine nell’header che sembra non coincidere col nome del blog. Forse perché quella è l’immagine di una strada nella quale hai abitato, grandi graffi, catturata in un giorno nel quale ancora non eri nato. E tu che hai il culto della memoria, consolidato […]

Continue Reading